◆ Vi proponiamo un
estratto dell’ultimo libro del Professor Domenico Losurdo, “Un mondo senza
guerre. L’idea di pace dalle promesse del passato alle tragedie del
presente”. La storia della Repubblica Popolare Cinese (RPC) può essere vista
anche alla luce del complesso rapporto con gli Stati Uniti.
L’inizio
complicato della Repubblica Popolare Cinese RPC

Per quanto riguarda la Cina, già prima della fondazione
della Repubblica popolare, gli USA intervenivano per impedire che la più grande rivoluzione
anticolonialedella storia giungesse alla sua naturale conclusione, e cioè alla
ricostituzione dell’unità nazionale e territoriale del grande Paese asiatico,
compromessa e distrutta a partire dalle guerre dell’oppio e dall’aggressione
colonialista. E, invece, dispiegando la loro forza militare e agitando in più
occasioni la minaccia del ricorso all’arma nucleare, gli USA imponevano la
separazione de facto della Repubblica di Cina (Taiwan) dalla
Repubblica popolare di Cina. Erano gli anni in cui la superpotenza apparentemente
invincibile era lacerata da un dibattito rivelatore: «who lost China?» Chi era
responsabile della perdita di un Paese di enorme importanza strategica e di un
mercato potenzialmente illimitato? E in che modo si poteva porre rimedio alla
situazione disgraziatamente venutasi a creare?