Roberta Biasillo | Polanyi
più volte dichiara di voler esplorare nel suo volume la “grande trasformazione”
che negli anni Trenta investe le strutture economiche e politiche del mondo
occidentale: il crollo della base aurea e la crisi del '29 determinano le nuove
elaborazioni economiche su base nazionale – il New Deal, l'autarchia, il
collettivismo – e trasformano alcuni Stati liberali in dittature.
In realtà l'autore dedica più ampio spazio a una altra
“grande trasformazione”: quella che a partire dal Settecento inglese tende
progressivamente a cambiare la struttura profonda delle società tradizionali
fino quasi a farne degli insiemi di individui retti da una economia di mercato.
Questa nuova e omologata